Al termine il progetto 2025 di promozione della professione infermieristica negli istituti scolastici della provincia di Venezia
Il progetto nasce dalla consapevolezza della situazione attuale che la professione infermieristica sta attraversando: le stime ufficiali (statistiche sanitarie OCSE) riportano un fabbisogno a livello nazionale di 65.000 infermieri, necessari per riequilibrare le dotazioni organiche del nostro paese secondo i parametri europei.
I destinatari di questa progettualità sono gli studenti frequentanti le classi IV e V delle scuole superiori di secondo grado della provincia di Venezia.
Istituto Vendramin Corner (Venezia)
A livello universitario per l’anno accademico 2024/2025, si è assistito ad un calo delle domande di iscrizione ai Corsi di Laurea in Infermieristica a livello nazionale, in particolare nel nord Italia. Sui diversi tavoli di discussione, nazionali e locali, si parla di scarsa attrattività della professione, calo demografico, necessità di riqualificazione a livello contrattuale, di revisione dei percorsi formativi, di immagine sociale dell’infermiere.
Dalla riflessione e dal confronto su queste premesse, con questo progetto l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Venezia, in collaborazione con il Corso di Laurea in Infermieristica sedi di Mestre e di Portogruaro – Università degli Studi di Padova, Ulss4 e Ulss3, intende dare un contributo per far conoscere ai giovani frequentanti le scuole superiori la figura professionale dell’infermiere. Presentando la specificità e l’identità culturale infermieristica, gli ambiti di competenza e di sviluppo professionale, si vuole agire sulla percezione dell’immagine sociale, attuando un’opera di sensibilizzazione e offrendo un’opportunità ai giovani di intraprendere un percorso di studi universitario per il conseguente sbocco lavorativo professionale sensibilizzando le giovani generazioni sull importanza della professione dedita alla cura.
Leo Club di Chioggia (sezione giovanile del Lions Club)
Le scuole aderenti del progetto 2025:
-I.S. "Marco Belli" (Portogruaro)
-ISIS "G. Luzzatto"( Portogruaro)
-Liceo "San Luigi" (San Donà di Piave)
-Liceo "Eugenio Montale" (San Donà di Piave)
-Liceo XXV Aprile (Portogruaro)
-Istituto Lorenz (Mirano)
-Leo Club di Chioggia (sezione giovanile del Lions Club)
-Istituto Einstein (Piove di Sacco)
-Istituto Veronese (Chioggia)
-Istituto Vendramin Corner (Venezia)
I.S. "Marco Belli" (Portogruaro)
Info sul progetto: