Dal 22 marzo 2025, durante il 3° Congresso Nazionale FNOPI, è entrato in vigore il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico delle professioni infermieristiche (come era stato approvato dal Consiglio nazionale della Federazione il 21 febbraio a Roma).

Il lavoro di revisione iniziato nel 2023 che ha portato alla nuova edizione del Codice deontologico FNOPI, ha aggiornato complessivamente 35 articoli.

Revisione a cui hanno partecipato tutti gli Ordini provinciali attraverso l’invio di osservazioni specifiche (con 266 contributi totali).

 

I punti chiave:

 

-Normativa: analisi e inserimento dei principi di pertinenza delle nuove norme intervenute negli ultimi sei anni (ad esempio: principi di sussidiarietà degli Ordini, cumulo di impieghi, pubblicità sanitaria, equo compenso, CTU).

 

-Società, education e comunicazione: analisi e riflessione sui cambiamenti sociali intercorsi (in tema di comunicazione e approccio One Health tra cui la sostenibilità ecologica, discriminazione nelle diverse età della vita e approcci alla cura comunitaria, fragilità digitale.

 

-Professione: analisi e riflessione sui cambiamenti in corso (come gestione delle emergenze pubbliche, tecnologia e digitalizzazione nei processi di cura, principio di supporto e solidarietà professionale).

 

 

Scarica il formato digitale del codice deontologico

 

 

Maggiori info:  www.fnopi.it